esplora

Spacefarm

cliente

Spacefarm

Categoria

production / influencer M.

Spacefarm è un marketplace di arte fisica e digitale che opera sulla blockchain di Ethereum. La piattaforma utilizza smart contract appositamente sviluppati che consentono agli utenti di certificare, autenticare, e vendere le loro opere ai collezionisti su un mercato digitale peer-to-peer.

il nostro viaggio

rinascimento digitale

S.T.A.R.T: il Via al Progetto

Tutto è incominciato con S.T.A.R.T, un progetto di crescita sociale, culturale e personale promosso da Spacefarm,

con l’obiettivo di avvicinare la generazione Z dei social media al mondo dell’arte, sia nel suo senso tradizionale e puro che digitale.

Avvicinando i giovani talenti del web ai grandi maestri dell’arte, l’intenzione era distendere i contrasti tra due generazioni differenti

e rendere ad entrambe le categorie la reale visione,

intrinseca di potenzialità da ritrovarsi con la collaborazioni di menti creative con punti di vista diversi.

Se ci pensante un attimo...

Quanto dista l’arte dal nostro quotidiano?

Nel pratico l’arte circonda letteralmente le nostre città; difatti l’arte in Italia ha da sempre contribuito allo sviluppo di un linguaggio universalmente omogeneo per il mondo europeo e mediterraneo, giusto?

Beh, nel teorico oggi sembrerebbe essere incominciato un processo di decadimento e distanziamento dal pensiero e dall’universo artistico vero e proprio,

e che abbia trovato spazio nei giovani delle generazioni Z.

Dobbiamo cercare di rallentarlo il più possibile, ed invertirne il processo.

Attività come S.T.A.R.T contribuiscono a rendere forte e vivo un sentimento verso l’arte che vogliamo rimanga immutato, incominciando proprio dai giovani.



L'experience della scultura


Premettiamo che è stata davvero un’avventura avvincente! E che ha avuto luogo in una delle ambientazioni più caratteristiche del nostro territorio: le grandi cave di Marmo di Carrara.

In questa experience le nostre #wilds Corinne e Noemi sono state ospitate per una giornata all’interno della cava di marmo,

luogo inaccessibile al pubblico in circostanze comuni! guidate da uno dei più grandi scultori italiani Marco Bovini,

in una giornata di workshop educativo, durante il quale hanno appreso l’arte della scultura del marmo realizzando un’opera in prima persona.

Attraverso Instagram stories, un racconto Vlog, foto e post sui social media di ciascuna, sono riuscite a raccontare quella che è stata per loro una giornata fantastica ricca di valore,

ma anche a generare un’interesse nascosto da parte dei loro followers: conoscere ed apprezzare l’arte, quella vera!

"