Il fallimento della startup per molte persone è visto come una fonte da cui trarre preziosi insegnamenti. Sono infatti celebri le storie di grandi figure imprenditoriali in stile americano che prima di trovare la loro affermazione attraverso la fondazione di una startup di successo hanno dovuto aver a che fare con innumerevoli fallimenti.
Ma grandi menti a parte, torniamo in noi e pensiamo a quante idee ci passano per la testa al giorno. Una, dieci, centomila? (Pirandello, non ce ne volere) ma effettivamente a pensarci un attimo...quante di queste possono essere tramutate in progetti di Start Up?
Tutte o nessuna! è questa la risposta.
Tipicamente viene accettato dall’ecosistema startup un tasso di fallimento che va tra il 90 e il 95% a seconda dell’area geografica. In Italia però c’è da dire che non è ancora stabilito il valore di effettivo fallimento delle giovani realtà.
Una Start Up altro non è che un progetto generato dalla scelta di un'idea sola e potenzialmente interessante. Siamo noi ad accendere una lampadina fra quelle centomila idee…sarà quella giusta? Questo non possiamo saperlo a priori, ma potremmo analizzarla per scoprirlo.
Se questa scelta sarà vincente o fallimentare bisogna provare e validare l’idea, costruendo una struttura in grado di accoglierla e farla esprimere al meglio.
L'ingrediente fondamentale è il tempo che vuol dire pazienza, cure e premure costanti. Solo in questo modo riusciremo a sviluppare una crescita progressiva basata anche su un approccio cosiddetto "try and error".
Questa immagine rappresenta perfettamente le fasi di una startup e le fonti di finanziamento adatte in base al tempo.
Evidenziati i punti critici, sembrerebbe ormai chiaro quanto Business Plan sia in grado di offrirci supporto.
Hai presente un libro? ecco, il Business Plan è libro che spiega come poter gestire al meglio la tua Idea tramutata in Start Up e quindi tramutarla in un Business sostenibile nel tempo.
Banalmente, già una piccola analisi S.W.O.T (compresa nel Business Plan) può offrirtii uno scorcio importante. Punti di forza? quali? e i punti di debolezza quali sono? opportunità, ne vediamo in giro? minacce, chi può infastidirci sul piano del prodotto e quindi dell'offerta?
Il Business plan è uno strumento sicuro, che sarà in grado di misurare costantemente le tue forze sul campo e saprai sempre dove, come e quando riuscire ad ottenere un buon risultato ma sopratutto ti aiuterà a rendere la tua impresa sostenibile dal punto di vista delle risorse.
Essendo Creative Assemblo stessa una Start Up, il nostro Team Marketing conosce i punti critici e le difficoltà che ogni startupper potrà incontrare dal giorno...zero.
Il nostro Start Up AID Plan ha l'obiettivo di lanciare ed accellerare Start Up, idee e progetti nel modo più efficiente,
sostenibile e strategico: dotato di ingredienti come creatività e passione per il nostro lavoro, Start Up AID è frutto del nostro know-how e del nostro essere dinamici e giovani.
Start Up AID tiene in considerazione delle variabilità del mercato, delle innovazioni, delle tecnologie e dei nuovi trends, ed ha più a cuore un obiettivo unico: offrire un percorso di èlite progettato e studiato su misura per gli imprenditori del futuro.