Quante ne abbiamo vissute con Facebook prima ed Instagram poi?
Beh, prima del 2023 assisteremo all'ennesimo cambiamento, che possiamo definire rivoluzione, da parte di ciò che oggi è Meta ma ieri era Facebook.
La piattaforma Instagram di condivisione stories, post, ricordi e...tantissimo altro a cui siamo abituati e che rappresenta la nostra quotidianità,
da qui a breve si immergerà completamente nel mondo del Web3.0 dopo la parternship a supporto con Flow, blockchain nuova, decentralizzata che pone la sua maggiore attenzione sulla nuova generazione di giochi, apps e supporto ad asset digitali.
Meta ha annunciato che le sue piattaforme di condivisione contenuto, Instagram e Facebook, da qui a poco potranno supportare il mercato di scambio "compra/vendita" di asset digitali quali, appunto, NFT.
L'annuncio è stato rilasciato di recente ,introdotto come aggiornamento alle dichiarazioni giài rilasciate dalla società nel mese di Maggio, che anticipava i rumors della possibilità immediata della condivisione di NFT sui social network utilizzando la blockchain Flow, appositamente costruita per l'uso di NFT.
È l'occasione per gli investitori, ma anche e sopratutto per gli artisti. La strategia di Meta è molto chiara: rilasciare nuove features che consentano alla community di milioni di utenti Instagram e Facebook di conoscere, apprezzare, acquistare e vendere asset digitali.
Questo ci proietterà in un evento futuro, direttamente su un Metaverso firmato Meta, già in progettazione, dove gli artisti potranno organizzare eventi di presentazione, situazioni di meet up con artisti, mostre in gallerie d'arte ospitate direttamente sulle lands del Metaverso.
Noi, parallelamente, leggiamo il mercato e le occasioni per coloro che desiderano entrare a far parte, anticipatamente, del Web3.0.
Offriamo la possibilità di educare, posizionare e pianificare in modo strategico l'arte e l'artista all'immersione nel Rinascimento Digitale che spesso citiamo, perchè è così che amiamo definire questo fenomeno ibrido che vive fra il tradizionale ed il nuovo.
Crediamo che gli artisti abbiano un'importante possibilità, che possono sfruttare col giusto tempismo, gli strumenti e la giusta strategia disegnata per loro a misura " d'arte"
Per questo stiamo proponendo C.A Business per NFT, ovvero un percorso studiato appositamente per gli artisti che desiderano cambiare, trasformare, o direttamente immergersi e cogliere l'occasione del Web3.0.
✅ Mass adoption da parte dell'utente medio che non ha approcciato ancora agli NFT
✅ Abbattimento delle barriere che ad oggi, hanno rappresentato il maggior problema sull'adozione di massa
✅ User friendly platform: siamo già abituati ad utilizzare i social per la vita di tutti i giorni
✅ Marketplace semplice, molto simile allo shop presente oggi già sulla piattaforma
✅ Zero fee (commissioni) sullo scambio degli asset- almeno per l'inizio
✅ Possibilità di far conoscere la propria arte e venderla direttamente sulla community di Instagram e Facebook