Cecy è un’artista eccentrica, divertente e meticolosa: una designer messicana influenzata dalla pop art, dai giocattoli artistici, dalla cultura dei fumetti e dalla musica, con una laurea conseguita in design che incentrato su un percorso più illustrativo.
Chef Cecy ha offerto negli anni il suo contributo a studi pubblicitari ed a progetti come Nickelodeon e Disney ed oggi è un’assoluta fan e nota artista NFT.
Quando l’abbiamo incontrata, abbiamo fissato insieme alcuni obiettivi che mirassero a fortificare la sua figura di artista. Siamo dell’idea che ogni artista, sopratutto nel nuovo e rivoluzionario mondo degli NFT, debba necessariamente proporsi e proporre la propria collezione in maniera adeguata e mirata all’ottenimento della resa conoscibilità delle opere d’arte proposte.
Penna, foglio bianco, timeline di 30 giorni e…NFT per colazione.
C’era una Digital Marketing Strategy e abbiamo lavorato per una identificazione delle principali categorie di pubblico audience NFT, disegnando delle Buyer Personas ideali, continuando poi con una analisi delle piattaforme marketplace più adatte alla tipologia di arte proposta da Cecy.
Il focus maggiore era la piattaforma di Zuckerberg, perché sul ormai “neo” Twitter di Elon Musk contava già più di 9000 followers in target.
1- la consapevolezza sul mondo degli NFT ha preso piede sulla piattaforma negli ultimi 9 mesi, registrando un aumento complessivo del 70%, rendendolo ad oggi il social media numero uno per consapevolezza del settore, passando per TikTok e Twitter; difatti l’hashtag #NFT ha raggiunto i 5,3 milioni di pubblicazioni in nemmeno un anno, a fronte dei pochi 154.000 dell’anno precedente:
a chiare lettere un "boom" epocale.
2- la piattaforma sta lavorando per rendere conoscibile il settore degli NFT ad un pubblico più ampio che, a detta del CEO d’azienda Adam Mosseri, verrà presto raggiunto da nuove funzionalità che incorporino i "not fungibile token", ricordando che la casa madre META sta premendo enormemente sul progetto di Metaverso.
Una Instagram Strategy vera e propria per un’artista NFT che partisse da una rivisitazione della biografia del profilo utente Instagram dell’artista, offrendo una inquadratura migliore dell’artista e della sua arte, fino ad aggiunte come il miglioramento del piano editoriale, una Reel e TikTok Strategy, un tracciato di strategie advertising per promuoverne l’arte e una Social Awareness Strategy.
Non possiamo rivelarvi maggiori dettagli perchè il piano è attualmente in corso.
Ma ci teniamo a fare delle considerazioni importanti.
Gli NFT e la Blockchain sono più di una possibilità, non solo per il settore artistico ma anche per quelle tantissime filiere già note che necessitano di controllo, automatizzazione e certificazioni.
- fortificare il posizionamento di Cecy sui social come figura artistica, lavorando meticolosamente sullo stile comunicativo volgendo ad un maggiore coinvolgimento da parte della community;
- generare un aumento di traffico e clicks su sito web ufficiale;
- tracciare le giuste strategie e preparare l’artista con modalità operative adatte a strategie di Google Advertising;
- tracciare un percorso di riconoscibilità verso quelle figure d’arte più istituzionali, come gallerie e critica d’arte.
Abbiamo analizzato accuratamente svariati marketplace, comprendendo quali di questi si differenziassero per audience e proposte migliori, disegnando poi una strategia di lancio per una nuova sua futura collezione.
In aggiunta abbiamo valutato la possibilità di verifica con blue badge sulla piattaforme di Instagram e Twitter, monitorando alcune testate giornalistiche altamente settoriali al settore Crypto e selezionandone diverse mirate allo scopo, come “FUCK YOU THE CRYPTONOMIST”'.